Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Montelupo Albese
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Montelupo Albese
» Vivere Montelupo Albese
» Murales "Lupus in Fabula"
» Via Umberto - Il lupo
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Montelupo Albese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Ospitalità
Prodotti Tipici
Sport e Relax
Storia e Cultura
Attività Commerciali, Artigianali e Servizi
Ristorazione
Cantine
Murales "Lupus in Fabula"
Manifestazioni
Il lupo - Rita Schiavone
La pecora, la gatta e il gallo avevano deciso di abbandonare la casa dell’uomo. La pecora aveva sentito che la padrona aveva stabilito di fare un tappetino con la sua pelle, la gatta che i suoi gattini sarebbero stati tutti uccisi e il gallo che presto gli avrebbero tirato il collo. Invano gli animali avevano rivolto la loro supplica al padrone, ricordandogli per quanto tempo lo avevano servito. Una notte d’inverno quando tutta la campagna era bianca di neve, i tre animali, delusi e avviliti , abbandonarono la casa dell’uomo, riflettendo sulla sua ingratitudine , non solo nei loro confronti, ma anche sulla sua spietatezza e brutalità verso tutto il genere animale. - Solo il lupo ha conservato la sua indipendenza e non ha mai dovuto lasciare il suo paese, perché gli uomini lo temono. Mentre i tre animali ragionavano su questi argomenti, un branco di lupi scendeva verso il villaggio in cerca di cibo. - Onore e gloria agli onorevoli lupi!! –esclamarono i tre animali. I lupi non risposero , voltarono la coda e se ne andarono, seppure molto affamati. Perché allora erano fuggiti? Il motivo è che per salutare i lupi, la gatta era balzata sulla groppa della pecora gonfiando mostruosamente il pelo e il gallo era volato sulla testa della gatta, sbattendo furiosamente le ali. Fu tutto un belare, miagolare e schiamazzare in modo spaventoso.
Pareva un orribile mostro con tre teste. I lupi, che non avevano mai visto una cosa simile, fuggirono con la coda tra le zampe!
Indietro
Vivere Montelupo Albese
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Ospitalità
Prodotti Tipici
Sport e Relax
Storia e Cultura
Attività Commerciali, Artigianali e Servizi
Ristorazione
Cantine
Murales "Lupus in Fabula"
Manifestazioni
Comune di Montelupo Albese
Contatti
Via Umberto, 4
12050 Montelupo Albese (CN)
C.F. 81000830042 - P.Iva: 01689410049
Telefono:
(+39) 0173/617117
Fax: (+39) 0173/617514
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Unesco
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Montelupo Albese - Tutti i diritti riservati