Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Montelupo Albese
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Montelupo Albese
» Vivere Montelupo Albese
» Murales "Lupus in Fabula"
» Via Rangone - Il lupo e la luna
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Montelupo Albese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Ospitalità
Prodotti Tipici
Sport e Relax
Storia e Cultura
Attività Commerciali, Artigianali e Servizi
Ristorazione
Cantine
Murales "Lupus in Fabula"
Manifestazioni
Il lupo e la luna - Aldo Saba
In una splendida notte autunnale, un lupo aveva ammirato la snella sagoma nera di una lupa, sullo sfondo luminoso della luna piena. Subito aveva tentato di raggiungerla, ma lei, insospettita, aveva fatto perdere le tracce, addentrandosi nel folto della boscaglia. Per molte notti il lupo era tornato sul suo masso con la speranza di rivederla, finché
la luna piena del mese successivo, aveva nuovamente illuminato la sagoma tanto attesa.
Deciso a non farsela sfuggire , le si avvicinò cautamente. Lei, dapprima, aveva ringhiato , poi aveva capito che si poteva fidare e, da quella notte, erano diventati una coppia. Nel mese di Maggio, erano nati quattro splendidi lupacchiotti. Quando i piccoli, ormai cresciuti, avevano iniziato ad uscire dalla tana, i due lupi li seguivano con attenzione, proteggendo i loro primi passi incerti.
Una sera, mentre stavano rientrando, furono sorpresi da un violento nubifragio. La madre e i cuccioli si trovavano al di là del torrente che, si era ingrossato a dismisura. I due lupi riuscirono a portare in salvo tre piccoli, ma una tremenda ondata travolse la madre e il quarto cucciolo, che furono trascinati via dalla corrente. Col il passare del tempo, anche i cuccioli, ormai sicuri e indipendenti, abbandonarono definitivamente la tana. Il lupo, oramai solo, ogni notte di luna piena, tornava sulla sua roccia a ululare il suo dolore. Ancora oggi, dopo tanto tempo, i pastori dicono che quegli ululati erano ccorate richieste rivolte alla luna affinché facesse ritornare la sua compagna
Indietro
Vivere Montelupo Albese
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Ospitalità
Prodotti Tipici
Sport e Relax
Storia e Cultura
Attività Commerciali, Artigianali e Servizi
Ristorazione
Cantine
Murales "Lupus in Fabula"
Manifestazioni
Comune di Montelupo Albese
Contatti
Via Umberto, 4
12050 Montelupo Albese (CN)
C.F. 81000830042 - P.Iva: 01689410049
Telefono:
(+39) 0173/617117
Fax: (+39) 0173/617514
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Unesco
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Montelupo Albese - Tutti i diritti riservati