Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Montelupo Albese
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Montelupo Albese
» Vivere Montelupo Albese
» Storia e Cultura
» Cappella Campestre dell'Oriolo
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Montelupo Albese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Ospitalità
Prodotti Tipici
Sport e Relax
Storia e Cultura
Attività Commerciali, Artigianali e Servizi
Ristorazione
Cantine
Murales "Lupus in Fabula"
Manifestazioni
Cappella Campestre dell'Oriolo
E’ una gioiosa cappella di discrete dimensioni, in stile classico attorniata da alberi di alto fusto che quasi la nascondono e sembrano volerla proteggere dal vento e dalla furia dei temporali.
E’ situata in uno stupendo anfiteatro di cui le gradinate più alte sono formate da splendidi e digradanti filari.
La chiamano tutti la Cappella dell’Oriolo ma nei documenti più antichi è detta “Sacellum Beatae Virginis ad rivolum” cioè cappella della Beata Vergine nelle vicinanze di un rio. Nei medesimi documenti è pure detta: “Cappella della Beata Vergine del riposo” titolo questo molto adatto alla condizione umana di tutti i tempi.
La sua storia? Ha origine nella profondità dei tempi e la sua stabilità di costruzione è come quella della salute umana…stabilità e precarietà si alternano: è quasi una continua ricerca che si svolge nei secoli dal 1712 anno in cui fu riedificata fino ai giorni nostri per ancorare al suo sito una costruzione che vorrebbe spiccare il volo sulla verde e stupenda vallata che si apre davanti.
Album:
Comune di Montelupo Albese
Montelupo dal drone sotto la neve
Area Attrezzata Camper
Percorso Vita
Cappella Campestre dell'Oriolo
Piazzola Romantica
Pilone Votivo di Via Brantegna
Foto Aeree
Belvedere Michele Ferrero
1 / 4
Veduta dalla strada provinciale
2 / 4
Veduta della cappella
3 / 4
Backlight dell'Oriolo con il castello di Serralunga sullo sfondo
4 / 4
La cappella con la luce del mattino
❮
❯
Indietro
Vivere Montelupo Albese
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Ospitalità
Prodotti Tipici
Sport e Relax
Storia e Cultura
Attività Commerciali, Artigianali e Servizi
Ristorazione
Cantine
Murales "Lupus in Fabula"
Manifestazioni
Comune di Montelupo Albese
Contatti
Via Umberto, 4
12050 Montelupo Albese (CN)
C.F. 81000830042 - P.Iva: 01689410049
Telefono:
(+39) 0173/617117
Fax: (+39) 0173/617514
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Unesco
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Montelupo Albese - Tutti i diritti riservati