Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Montelupo, suggestivo paese di Langa, deriverebbe il suo nome da una leggenda secondo la quale il luogo era abitato dai lupi.
Il paese è situato a 564 m s.l.m., in posizione ideale dalla quale si possono ammirare splendidi panorami: nelle giornate limpide è visibile l'intero arco alpino occidentale su cui dominano il Cervino, il Monte Rosa e il Monviso che si staglia sullo sfondo delle prestigiose colline del Barolo.


Benvenuti sul sito web del comune di Montelupo Albese!

Notizie dal Comune

Allerta meteo.
Lunedì, 23 Gennaio 2023
Allerta meteo.
Bollettini di allerta meteo emessi dalla Provincia di Cuneo - settore Presidio del Territorio - Ufficio protezione civile anno 2023.

Comunicazione su gestione servizio acquedotto a partire dal 1° luglio 2021.
Mercoledì, 31 Agosto 2022
Comunicazione su gestione servizio acquedotto a partire dal 1° luglio 2021.
Si comunica che dal 1° luglio 2019 il servizio acquedotto è  gestito dalla Società Intercomunale Servizi Idrici - S.I.S.I. con sede in Alba - Piazza Risorgimento n. 1 (Palazzo Comunale della Città di Alba).

Sentiero del Lupo - Google Earth
Venerdì, 14 Agosto 2020
Sentiero del Lupo - Google Earth
Segui il Sentiero del Lupo dal Satellite

Sentiero del Lupo
Sentiero del Lupo
Vieni a scoprire il sentiero del Lupo!

Video istituzionale di Montelupo Albese
Video istituzionale di Montelupo Albese
Clicca qui per vedere il video istituzionale del Comune!

Modifica orario Uffici Comunali per giovedì 6 aprile 2023.
Sabato, 01 Aprile 2023
Modifica orario Uffici Comunali per giovedì 6 aprile 2023.
Si comunica che giovedì 6 aprile 2023 gli Uffici Comunali apriranno alla ore 10,00.


Sviluppo Rurale del Piemonte 2023-2027.
Sabato, 01 Aprile 2023
Sviluppo Rurale del Piemonte 2023-2027.

Sviluppo Rurale del Piemonte 2023-2027, nuove opportunità per le aziende ed il territorio.


FRANCIA: Elezioni Legislative aprile 2023.
Mercoledì, 29 Marzo 2023
FRANCIA: Elezioni Legislative aprile 2023.
Elezioni legislative in Franciadi domenica 2 e domenica 16 aprile 2023.


Avviso concessione indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale – Bando 2022
Sabato, 03 Dicembre 2022
Avviso concessione indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale – Bando 2022
La  Regione Piemonte, tra le altre misure, prevede la concessione di un’indennità ai proprietari o possessori di terreni per la conservazione di ciascun soggetto arboreo di riconosciuta capacità tartufigena secondo uno specifico piano di coltura e conservazione, permettendo nel contempo la libera raccolta dei tartufi su detti terreni ( art. 4 della Legge Regionale n. 16/2008)

Con D.D. n. 683 del 25/11/2022 è stato approvato il bando per l’anno 2022.

La scadenza prevista per la presentazione delle domande  è il  31 marzo 2023. 



Infratel Italia -attività previste dal PNRR Piano "Italia a 1Giga".
Mercoledì, 15 Marzo 2023
Infratel Italia -attività previste dal PNRR Piano "Italia a 1Giga".
Comunicazione di presenza nell'ambito del territorio comunale  a partire dal 10 marzo 2023 di rilevatori muniti di gilet ad alta visibilità e tesserino di riconoscimento per effettuare il censimento degli immobili secondo quanto previsto dal "Piano Italia a 1Giga".


Premiazione fedeltà al lavoro e progresso economico anno 2023.
Lunedì, 13 Marzo 2023
Premiazione fedeltà al lavoro e progresso economico anno 2023.

Concorso per la premiazione della Fedeltà al lavoro anno 2023.











 












Bando per la salvaguardia e il potenziamento delle tartufaie piemontesi.
Martedì, 07 Marzo 2023
Bando per la salvaguardia e il potenziamento delle tartufaie piemontesi.
Con Determinazione Dirigenziale della Regione Piemonte n. 115/A1614A/2023 del 27 febbraio 2023 è stato approvato il bando per la presentazione delle domande di sostegno alle attività di salvaguardia e potenziamento delle tartufaie, all’impianto di piante tartufigene in aree vocate, nonché all’allestimento di tartufaie didattiche, in attuazione della D.G.R. n. 3-6349 del 28 dicembre 2022, e i relativi allegati. La stessa è stata pubblicata sul BU n. 9 del 2023 e scaricabile all’indirizzo:

 

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/alberi-arboricoltura/bando-per- salvaguardia-potenziamento-delle-tartufaie-piemontesi


 

Eventi

Non ci sono eventi da visualizzare.

Collegamenti utili

GAL
Associaizone
Langa del sole
Langa Roero
Barolo
Strada
Verde Gufo
Webcam
Baby's Hill
GAL Langhe Roero Leader
IOLAVORO